L'autore di questo quadro
è un nostro caro amico di famiglia.
che ci ha regalato più di vent'anni fa.
Secondo voi, cosa ha usato
per realizzare questa stupenda farfalla?
Oggi è domenica e non si legge.
Riposo per gli scrittori e lettori
bloggers.
Poi c'è anche l'ora legale.
****
****
Vediamo chi indovina?
Cliccare sull'immagine per ingrandirla
Primo indizio: E' una materia prima per varie lavorazioni.
Secondo indizio: E' un materiale sintetico, da questi piccolissimi tubettini, si da l'avvio a tante cose che quasi tutti almeno per una volta abbiamo visto e toccato con mano, grandi e piccoli.
Terzo indizio:
In questo stabilimento di Caserta si lavorava la materia prima di cui accenno nel post. Qui ho lavorato io. Il fumo che vedete nell'immagine è quello dei forni dove si lavorava la materia sintetica. In questo reparto lavorava il nostro amico e da qui ha preso il materiale con il quale ha realizzato la sua bellissima farfalla. Materiale di vari colori, dunque, la farfalla non è stata colorata ma solo come dire assemblata.
Questo materiale ha un nome specifico- viene usato per tante cose, tantissime! Noi con queste cose ci conviviamo giornalmente.
Quarto Indizio
Avete mai sentito parlare del Poliestere?
Bene, i poliesteri sono dei grossi yumbi. ma prima di diventare jumby e poliesteri pronti per qualunque uso. Ad esempio i nastri magnetici che diceva semo. Ma altri jumbi sono preparati per altri usi e di vari colori. Il jumbo si presenta bianco poi viene lavorato e si da il colore che si vuole.
Ma cosa occorre per realizzare questi jumbi? Che sono di varie grandezze e spessori, più morbidi o più rigidi. Riflettete bene la composizione di questo lavoro finale è tutta chimica.
Ma attenzione che la si trova anche in natura...
Ma attenzione che la si trova anche in natura...
Già! e si chiama resina vegetale.
Pensate, che senza questo poliestere quante cose ci mancherebbero. Non sarebbe la fine del mondo ma comunque, ci aiutano a vivere meglio.
Pensate, che senza questo poliestere quante cose ci mancherebbero. Non sarebbe la fine del mondo ma comunque, ci aiutano a vivere meglio.
19 commenti:
- ROSY BUON GIORNO. Mi sono appana alzata e stò sorgeggiando un bel caffè . Sai ! che non lo so chi è l'autore di questo di quadro? Va be! se oggi vengo da te me lo dici, io non lo dirò a nessuno :-) Più tardi alndrò con tuo fratello al mercatino delle " PULCI" Vedo se trovo un paio di scarpe estive . Ti ora saluto tii do un grande bacio e ti auguro una felice Domenica a te e famiglia .. a presto..Lina
- ciao mi sono alzata da poco e i miei occhi sono ancora chiusi per metà....potrebbe essere realizzato a mosaico E' molto bello, complimenti all'autore
- Buon dì, cara Rosy. Grazie per la bella canzone intonata ieri...l'ho gradita moltissimo. Che dici lo prendiamo un caffè insieme??? Oggi sono piena di energia...l'ora legale mi fa pensare alle giornate lunghe e luminose e più tempo per fare tutto quello che c'è da sbrigare. Il tuo quadro è molto bello..è un mosaico e su questo non si discute. Dunque vedo un luccichio...che non sia quella carta lucida, tagliuzzata, che ci facevano usare a scuola??? Ti lascio con un bacio ed un sorriso Felice giornata
- Difficile indovinare il materiale. Potrebbe essere mosaico realizzato con il tessuto laminato e non oppure con gli scarti di marmo o anche con del vetro Non saprei, ciao e altri aiutini?
- sono passata sul blog di Graziella ed ho letto ...posso provare? Io penso che la farfalla-mosaico sia stata realizzata con della colla a caldo o anche con della cera e poi dipinta successivamente Complimenti all'artista! Arrivederci
- Sembrano piccole tessere di pasta vitrea. Buoa domenica.
- Una realizzazione originale, ma non chiedermi di indovinare, please. Leggerò volentieri le ipotesi dei lettori-amici. Buona domenica e buona settimana con l'ora legale a tutti. A te anche un bacione. annarita
- Plastica??? Potrebbe essere??? Mah!!! Non mi viene in mente nulla altro. Un bacio
- Mi è venuta un'altra idea... scarpe... pezzetti di pelle di scarto di scarpe... Fuochino??? Bacio
- Acqua, acqua acqua anzi oceano. Lo stabilimento in questione era la 3M multinazionale Americana. Vi arrendete?
- è stata realizzata con prodotti magnetici tipo pellicole cinematrografiche o pellicole per foto Dovrebbe essere fuoco ciao
- Non saprei ma dico che è stata realizzata con fibre di canapa e lino. bella e molto primaverile Buonasera
- Ci sto pensando, ma proprio non ci riesco:-) Leggero' anch'io gli altri indizi di questo magnifico quadro-mosaico. Un bacio e dolce domenica pomeriggio.
- cara simo, ti scrivo da casa di un amico, anche lui ex caporeparto di questa fabbrica. Dietro suo suggerimento ti rispondo: Stai sulla strada di indovinare il prodotto, però bisogna cercare un piaia di elementi per definire il nome del prodotto in questione. Il prodotto da te nominato, anche lui è un derivato di questo prodotto che ha una parola specifica. Sei stata ingannata dal nome 3M dove si lavorava tra tante cose anche i nasrti magnetici. Ciao
- Ciao cara, anche qui c'é l'ora legale. Abbiamo fatto tardi alla messa perché i Colombi (mia figlia e marito)hanno dimenticato regolare gli orologi:)). Oggi abbiamo festeggiato l'onomastico di mio figlio e quello di mio genero.Era una gioia stare insieme. É stupenda questa farfalla, fatta o di qualche tipo di pasta verniciata o di pezzetti di ceramica:)). Un caro saluto e buon pomeriggio di domenica
- Ora la mia curiosità mi prende ancora di più! è forse la bauxite? Quante cose si possono imparare per un indovinello
- Ci provo,Rosy.si tratta forse di un mosaico con pezzetti di tubicini-astucci delle penne biro?potrebbero anche essere anche pezzetti di cannucce da bibita,ma non sarebbero cos' brillanti e vetrose.Mah! Rosy,finalmente ho postato il tuo post,scusa il giro di parole,su liberocsambio.Fammi sapere cosa ne pensi.Un abbraccio e buona settimana
- sei un po dispettosa oggi cara Rosy! ...è stata realizzata con il silicio? ciao e fammi sapere
- Non sono dispettosa gabe vorrei che indovinaste Ciao
Rosy, il mosaico è molto bello. Leggo solo ora, perchè stamattina non mi sono proprio collegata, quindi ho già letto la risposta.
RispondiEliminaSe non avessi saputo però avrei detto probabilmente che era fatto con pezzetti di filo elettrico! Bell'idea quella di ricavare qualcosa da quello scarto.
Un bacione a te, ciao ciao.
ma pensa tu cosa si può ottenere, complimenti ancora
RispondiEliminaUau!!!
RispondiEliminaPensa tu!!!
Bravissimo e tanti complimenti all'autore e alla proprietaria che se lo gode.
Ed ora un ottimo caffè per festeggiare la risposta ed iniziare bene la giornata e la settimana.
Un bacio
Sono senza parole!!!E non credere che sia facile per una tipa chiacchierona come me:-) Ancora complimenti al tuo amico, che ha sicuramente le mani di un artista vero e tanta fantasia..Baci e buon inizio settimana. Un caffè?
RispondiEliminaPur essendo curiosa, avevo rinunciato. Ma ora, mi sembra una magia: particelle di resina colorate!!! E' magnifico.
RispondiEliminaGrazie Rosy per tutte le informazioni che ci hai dato.
Non ne sapevo niente.
Un abbraccio,
Lara
E quando ci sarei arrivato io.
RispondiEliminaAvrei fatto una figuraccia che levati con quello che avrei azzardato.
Mi sa che ho fatto bene a tacere.
Quoto il Monticiano ahahahah,buon inizio settimana con abbraccio
RispondiEliminaCiao Rosy, grazie per i chiarimenti:)). Complimenti per l'inventiva dell'artista della dolce farfalla. M'intendo pochissimo delle arti figurative anche se mi incantano.
RispondiEliminaPer quanto riguarda le 4 ragazze nel mio nuovo post: sono le mie allieve. Le insegno l'italiano. Hanno partecipato ad un concorso tenuto per gli studenti socialmente handicappati del nostro paese. Organizzatori siamo stati noi, insegnanti di lingue della mia scuola. (comprensione dei testi in diverse lingue: inglese, tedesca,francese e italiana. Le mie alunne erano bravissime:)). Sibilla ha vinto il concorso di lingua italiana.Non si vede ma tutte hanno una retroscena abbastanza brutta.
Baci e buona serata
Ciao cara, non ci crederai ma stamattina mi sono alzata tardissimo:-) Un bacio e buona giornata. Visto che è dopo pranzo ci sta anche un bel caffè in compagnia, che è sempre piacevole.Baci
RispondiEliminaCiao ROsy, come stai? spero che la vita scorra tranquillamente. Se vuoi, c'è la torta e lo spumante da me
RispondiEliminaUn bacio
Ciao Rosy, qui oggi faceva bellissimo tempo. Con la figlia e Cooperino abbiamo fatto un salto nel giardino prima delle mie lezioni di tardi pomeriggio. Abbiamo preso il sole e chiacchieravamo mentre Cooperino "salutava" gli a-mici del giardino.
RispondiEliminaTi invio un bacione
Janas
RispondiEliminaSimo
zicin
riri
Lara
il monticiano
Nicolanondoc
Caterina
Paola
Vi abbraccio tutti e scusatemi se non vi rispondo singolarmente
ma questa sera mi sento un po' stanca
Grazie bacio e buona notte a tuuti